Durata del Corso: Biennale – 3000 ore – 120 CFU
Erogazione didattica: On-line tramite Piattaforma Telematica
Modalità d’esame:Telematico
Rilascio Certificazione: Gratuita
Tutor Didattico: Gratuito
Valutazione Titolo: Graduatorie interne Docenti in ruolo
Requisito di iscrizione: Laurea
Le iscrizioni sono aperte in tutta Italia
PROGRAMMA E STRUTTURA DEL CORSO
Il Corso ha la durata biennale e si articola in n. 14 percorsi disciplinari fruibili on line e in due prove finali (ciascuna per ogni annualità) ed esami per ogni singola disciplina, per un impegno complessivo di n. 120 crediti formativi universitari (CFU) pari a 3000 ore. Ciascun corso disciplinare è strutturato in più lezioni. Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile H24 con username e password.
SESSIONI D'ESAMI:
Durante l'Anno Accademico gli appelli d'esami seguiranno il seguente calendario:
CORSO DI PERFEZIONAMENTO |
25 SETTEMBRE 2020 |
06 NOVEMBRE 2020 |
18 DICEMBRE 2020 |
29 GENNAIO 2021 |
05 MARZO 2021 |
09 APRILE 2021 |
21 MAGGIO 2021 |
25 GIUGNO 2021 |
23 LUGLIO 2021 |
Le date potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università.
Qualora necessario si potrà risostenere l'esame nelle sessioni successive in maniera completamente gratuita.
N.B.:Gli esami di seconda annualità e la prova finaleper il conseguimento del corso potranno essere sostenuti non prima di un anno dalla data di immatricolazione.
PRENOTAZIONE ESAME
Per partecipare all'appello è obbligatorio prenotarsi compilando il format on-line presente in piattaforma di studio entro e non oltre 9 gironi prima dell'inizio degli esami.
Prenotazioni tardive oltre la scadenza stabilita non saranno accettate.
MODALITA’ D’ESAME:
Qualora le future disposizioni governative in merito all'emergenza sanitaria continuino a vietare assembramenti, l'esame si terrà in modalità telematica e consisterà:
ESAME TELEMATICO 1° ANNUALITA’:
-Somministrazione di un test di 30 domande complessive a risposta multipla su piattaforma telematica per le discipline afferenti al primo anno di corso. L’esame si ritiene superato con 18 risposte corrette su 30.
ESAME TELEMATICO 2° ANNUALITA’
NB: L'esame di seconda annualità non può essere sostenuto prima di un anno dalla data di iscrizione.
-Somministrazione di un test di 30 domande complessive a risposta multipla su piattaforma telematica per le discipline afferenti al secondo anno di corso. L’esame si ritiene superato con 18 risposte corrette su 30;
-Discussione/approfondimento orale di una tesina di almeno 25 pagine su un argomento a scelta attinente una delle discipline del Corso.
Qualora necessario si potrà risostenere l’esame nelle sessioni successive in maniera completamente gratuita.
MODALITA' DI PAGAMENTO:
E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
- Pagamento tramite Carta del Docente;
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post-lauream
- Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico iscrizione Corso + il proprio nome e cognome + Codice Fiscale.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
La domanda di iscrizione va stampata, compilata in ogni sua parte e firmata.
Importante: Il modulo di iscrizione, unitamente ai documenti sotto elencati, vanno obbligatoriamente inviati sia tramite e-mail a: iscrizione.eiform@gmail.com che per raccomandata A/R.
I documenti da scansionare ed inviare telematicamente sono i seguenti:
- domanda iscrizione firmata con marca da bollo da euro 16;
- copia documento di identità;
- Copia bonifico effettuato;
Vista l'emergenza sanitaria procederemo ad effettuare l'immatricolazione sulla base della documentazione anticipata tramite e-mail.
La raccomandata A/R con la documentazione in originale sotto elencata dovrà essere spedita entro 10 giorni lavorativi:
-Domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte; (i titoli di studio posseduti: Laurea e/o diploma vanno dichiarati all'interno della stessa senza allegare le copie dei titoli posseduti)
-Fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale;
-Copia dell’avvenuto pagamento dell’intera quota o della prima rata a mezzo bonifico
-n°1 foto in formato tessera firmate sul retro
-n°1 marca da bollo da euro 16
INDIRIZZO DI SPEDIZIONE:
Centro Raccolta Iscrizioni EIFORM/CULTURALMENTE
Circonvallazione Clodia, 163
00195 ROMA
RIFERIMENTI
Assistenza organizzativa/didattica del Corso: - Tel. 06 92936910 - 349 9377270 whatsApp- e-mail: info@formadocenti.it - www.formadocenti.it
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
SSD | ATTIVITA’ DIDATTICA (DOCENTE) | CFU | ORE |
---|---|---|---|
M-PED/01 | Pedagogia della scuola | 8 | 200 |
M-PED/03 | Didattica Generale | 8 | 200 |
M-PED/04 | Psicologia dello Sviluppo | 8 | 200 |
M-PSI/03 | Tecniche di mediazione e gestione dei conflitti scolastici | 8 | 200 |
SPS/08 | Sociologia dell’educazione | 8 | 200 |
INF/01 | Informatica di base per la didattica | 8 | 200 |
IUS/10 | Diritto Scolastico | 8 | 200 |
M-PED/03 | Pedagogia Speciale | 8 | 200 |
M-PED/03 | Didattica Speciale | 8 | 200 |
M-PED/01 | Psicopedagogia | 8 | 200 |
M-PED/02 | Storia della Pedagogia e delle istituzioni formative | 8 | 200 |
M-PED/03 | DSA | 8 | 200 |
M-PED/03 | Didattica e New Media | 7 | 175 |
M-PED/03 | Docimologia e valutazione scolastica | 8 | 200 |
Preparazione e discussione elaborato finale | 10 | 250 | |
Totale | 120 | 3000 |
Scadenza Iscrizioni:26/01/2021
Prezzo: € 800,00
Collaboriamo con Istituzioni Universitarie e Formative seleziona e promuove su tutto il territorio nazionale Corsi di Laurea, Corsi di Perfezionamento, Master di I e II livello, Corsi di Perfezionamento Biennale, ecc...
Attiviamo percorsi di orientamento professionale, organizza attività di stage, facendo acquisire ai propri utenti conoscenze e competenze professionali, favorendo così l'inserimento lavorativo e/o sociale nel settore, sia pubblico che privato.