Ottieni fino a 11 punti e avanza in graduatoria!
Metodo di apprendimento innovativo che ti permette di insegnare un corso non linguistico in lingua straniera
Lezioni online accessibili in ogni momento della giornata senza spostarti da casa
Una piattaforma comoda, intuitiva e accessibile in ogni momento da computer, tablet e smartphone H24
Puoi pagare l'intero costo del corso 5 CFU in piccole e comode rate
Iscrizione a: | |
---|---|
Corso CLIL |
|
Corso CLIL + in omaggio: 2 certificazioni Informatiche + Servizio MAD + 1 Ebook |
|
Corso CLIL + in omaggio: 1 certificazione Informatica + Servizio MAD + Sconto Porta un amico + 1 Ebook |
|
Corso CLIL + certificazione di lingua inglese B2 (comprese 4 certificazioni informatiche OMAGGIO) |
|
Corso CLIL + certificazione di lingua inglese C1 (comprese 4 certificazioni informatiche OMAGGIO) |
|
Corso CLIL + certificazione di lingua inglese C2 (comprese 4 certificazioni informatiche OMAGGIO) |
|
Metodo di apprendimento innovativo che ti permette di insegnare un corso non linguistico in lingua straniera
Lezioni online accessibili in ogni momento della giornata senza spostarti da casa
Una piattaforma comoda, intuitiva e accessibile in ogni momento da computer, tablet e smartphone H24
Puoi pagare l'intero costo del corso 5 CFU in piccole e comode rate
Scegli il corso di perfezionamento CLIL+ certificazione linguistica, la combinazione vincente per acquisire:
Tutti i corsi svolti sono direttamente riconosciuti MIUR
Esperienza Fantastica. Grazie all'università telematica, ho avuto il coraggio di mettermi in gioco riuscendo a superare gli esami del CLIL, e ho capito che, in fondo, gli ostacoli esistono per essere superati.
Per quanto riguarda la mia esperienza con eiform, ho trovato la didattica organizzata benissimo, la piattaforma è intuitiva, professori seri e disponibili, il carico di studio proporzionato all'argomento trattato; ho trovato positivo anche il servizio clienti. Nel complesso il mio giudizio è positivo.
Arrivavo da un'università pubblica e a livello di disponibilità e tempismo nelle risposte non c'è paragone. Eiform è vantaggiosa su tutti i fronti. La possibilità di poter seguire le lezioni in qualsiasi momento è vitale per uno studente lavoratore a tempo pieno. La migliore università telematica italiana. Consigliatissima!
Quello che ha reso la mia esperienza molto positiva è il continuo interesse da parte dell'Università e il costante affiancamento nei momenti di difficoltà. Ringrazio tutto il team e i tutor che mi hanno seguito. Disponibilità, professionalità ed empatia sono caratteri che che ho ritrovato in tutte le figure all'interno della scuola.
Alcune delle domande più frequenti relative al corso
Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning. Si tratta di una metodologia che prevede l’insegnamento di contenuti in lingua straniera. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera. Il CLIL è una metodologia di insegnamento che si è sviluppata in diversi Paesi europei a partire dalla metà degli anni 1990, quando in Italia, grazie allo sviluppo di progetti europei, organizzati da varie istituzioni e Università, alcune scuole hanno attivato sperimentazioni di insegnamenti di contenuti disciplinari in lingua straniera. Il nostro è il primo paese dell'Unione Europea a introdurre il CLIL in modo ordinamentale nella scuola secondaria di secondo grado.
L'esame finale è possibile sostenerlo non prima di 5 mesi dall'iscrizione.
L'esame finale consiste in un test di 30 domande a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso.
Il corso forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.
Per l'iscrizione al corso CLIL è sufficiente un diploma di ITP (insegnante tecnico pratico), la laurea triennale, magistrale o specialistica.
Il corso è rivolto a: docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.
Il nuovo aggiornamento della Tabella valutazione titoli delle graduatorie GPS 2020/2022 ha valutato maggiormente il punteggio attribuito alle certificazioni linguistiche e al corso CLIL, il quale conferisce 3 punti in graduatoria, se abbinato ad una certificazione linguistica. • CLIL + inglese B2: 6 punti • CLIL + inglese C1: 7 punti • CLIL + inglese C2: 9 punti Il Corso di perfezionamento senza alcuna certificazione linguistica dà 1 punto in graduatoria.
EIFORM – Ente Italiano di Formazione, è il network di riferimento nazionale nel campo della formazione nei vari settori professionali con particolare attenzione a quello scolastico-educativo.
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
QUALI TIPI DI DATI RACCOGLIAMO?
1. COME UTILIZZIAMO I DATI RACCOLTI?
2. IL CONFERIMENTO DEI DATI È OBBLIGATORIO?
3. CHI SONO I SOGGETTI DEL TRATTAMENTO?
4. COME PUOI AVERE INFORMAZIONI SUI DATI, MODIFICARLI, CANCELLARLI O AVERNE UNA COPIA?
5. COME E PER QUANTO TEMPO I TUOI DATI SARANNO CONSERVATI?
6. COME ASSICURIAMO LA PROTEZIONE DEI TUOI DATI?
7. ULTERIORI INFORMAZIONI
8. L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY PUÒ SUBIRE MODIFICHE NEL TEMPO?
9. A COSA POSSO ACCEDERE CON I MIEI DATI O RICHIEDERNE L'ESCLUSIONE
Cookie
Cookie e tecnologie similari
1. COSA SONO I COOKIE?
2. QUALI COOKIE SONO PRESENTI SU formadocenti?
L'eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati dal medesimo, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l'utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall'utente (come l’accesso alla Area Riservata o a specifiche promozioni).
Il mancato conferimento da parte dell'utente di alcuni dati personali potrebbe impedire a questo sito di erogare i propri servizi.
2.1. Cookie di prima parte e relative finalità
2.2. Cookie di terza parte e relative finalità
3. COME VIENE PRESTATO IL CONSENSO (OPT-IN) ALL’UTILIZZO DEI COOKIE?
Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione viene prestato dall’utente attraverso le seguenti modalità: chiudendo il banner contenente l’informativa breve, scorrendo la pagina che ospita il banner o cliccando qualunque suo elemento e può essere revocato in ogni momento.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito o al servizio.
4. COME REVOCARE (OPT-OUT) IL CONSENSO ALL’UTILIZZO DEI COOKIE?
I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione.
È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle funzionalità di formadocenti.com potrebbero non essere utilizzabili.
Riportiamo di seguito i link alle informative dei principali browser per ulteriori informazioni sulla disattivazione dei cookie: Chrome Firefox Internet Explorer Safari Edge
Per disattivare singolarmente i cookie di performance e di profilazione di terza parte clicca sui link all’informativa delle terze parti espressamente indicati al precedente punto 2 della presente policy sui cookie.
Con riferimento ai cookie di profilazione finalizzati ad offrirti pubblicità personalizzata, ti informiamo che, qualora esercitassi l’opt-out, continuerai in ogni caso a ricevere pubblicità di tipo generico.
Per esercitare l’opt-out e disattivare gli annunci pubblicitari personalizzati modificando le impostazioni dei tuoi dispositivi mobile, segui le indicazioni che trovi qui di seguito:
4.1. Android
4.2. iOS
5. ULTERIORI INFORMAZIONI SUI COOKIE E SU COME ESERCITARE L’OPT-OUT
Le piattaforme Youonlinechoice e Networkadvertising.org offrono la possibilità di rifiutare o accettare i cookie di molti professionisti della pubblicità digitale. Ti consigliamo di utilizzare queste piattaforme per gestire la revoca del consenso all’utilizzo dei cookie.
Per saperne di più sulla pubblicità mirata puoi consultare le seguenti pagine:
European Interactive Digital Advertising Alliance - EIDAA
Network Advertising Initiative - NAI